Controllare le impostazioni della stampante visualizzate. Se le impostazioni sono corrette, fare clic su Avanti. Per verificare se la stampante è impostata correttamente, stampare una pagina di prova.
Per modificare le impostazioni della stampante, fare clic su Proprietà stampante. In questo modo è possibile modificare impostazioni quali il nome della stampante, la posizione o un commento, la condivisione e l'indirizzo IP.
Questo nome verrà utilizzato per identificare l'icona della stampante per questa stampante (o periferica All-in-One) nella cartella Stampanti del sistema. È possibile utilizzare il nome suggerito o modificarlo come desiderato.
Per visualizzare la cartella Stampanti, fare clic su Avvio sul desktop di Windows, selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti.
Consente di specificare una posizione e un commento per la stampante.
I due campi (Posizione e Commenti) sono facoltativi e sono utilizzati dai client Windows per ricercare una stampante. Entrambi i campi sono disponibili nella schermata di riepilogo e sulla pagina di prova.
La condivisione delle stampanti consente ad altri utenti della rete di utilizzare una stampante tramite un determinato computer. Per consentire la condivisione delle stampanti, è necessario che nel sistema sia attivato il servizio server.
Questa funzione consente di condividere la stampante (o periferica All-in-One) per consentire ad altri utenti di accedere alla stampante tramite il PC dell'utente.
Selezionare una delle opzioni seguenti:
È possibile specificare nuove impostazioni TCP/IP (IPv4) per questa stampante. Prima di modificare le impostazioni, consultare l'amministratore di rete.
Nota: l'utility di installazione rileva le impostazioni della stampante e utilizza i valori TCP/IP esistenti, se validi (IPv4 e IPv6). È comunque possibile modificare le impostazioni IPv4, se necessario (questa utility può essere utilizzata solo per configurare manualmente le impostazioni IPv4). I valori dei parametri assegnati dall'utente vengono configurati sulla stampante solo al termine dell'installazione.
Se la stampante non ha impostazioni TCP/IP valide:
immettere nei campi corrispondenti un indirizzo IP (IPv4) valido per la stampante, una subnet mask valida e un indirizzo IP valido per il gateway. Prima di assegnare questi valori, consultare l'amministratore di rete.
ATTENZIONE: se la stampante verrà collegata ad altre reti, le impostazioni TCP/IP consigliate dall'utility non verranno gestite in modo globale e in futuro potrebbero entrare in conflitto con altre periferiche. È perciò necessario prestare molta attenzione quando ci si collega ad altre reti TCP/IP.