Che cos'è la protezione?

 

Tipi di protezione

Nessuna protezione
Crittografia WEP
WPA/WPA2-Personal
WPA/WPA2-Enterprise

Scegliere il tipo di protezione per la stampante wireless. Il metodo specificato deve corrispondere a quello utilizzato nella rete wireless. Sono disponibili quattro scelte:

Selezionare Nessuna protezione se la rete wireless non richiede protezione o autenticazione delle periferiche (ad esempio, se non si utilizza alcuna protezione oppure se si utilizzano le chiavi WEP condivise solo per la crittografia) per accedere alla rete.

Selezionare Crittografia WEP se ogni periferica della rete wireless utilizza una chiave condivisa (ovvero un valore di "password" condiviso) per l'accesso alla rete. La chiave utilizzata dalla periferica dovrà essere sempre la stessa.

Il server di stampa HP Jetdirect supporta le chiavi Wired Equivalent Privacy (WEP) IEEE 802.11 per la protezione e/o le comunicazioni di rete crittografate. Se si seleziona Crittografia WEP, nella schermata successiva è necessario configurare le chiavi WEP per la stampante wireless.

Selezionare il tipo di protezione WPA-WPA2-Personal se si utilizza la crittografia WPA (Wireless-Fidelity Protected Access) con chiave già condivisa di solito generata da una frase password per accedere alla rete. La crittografia WPA viene utilizzata per la comunicazione wireless e offre un livello di sicurezza avanzato.

Nota: le opzioni di protezione tramite server, quali WPA/WPA-2, non sono disponibili su tutti i prodotti.

Selezionare il tipo di protezione WPA/WPA-2 Enterprise se si utilizza la crittografia WAP (Wireless-Fidelity Protected Access) con autenticazione EAP/802.1x per accedere alla rete. Questo tipo di protezione utilizza un server di autenticazione centrale, ad esempio RADIUS, per autenticare gli utenti che accedono alla rete.

Per i tipi di protezione WPA/WPA2-Enterprise il server di stampa HP Jetdirect supporta vari protocolli di autenticazione tramite server:

Se si seleziona il tipo di protezione WPA/WPA-2 Enterprise è possibile scegliere uno o più protocolli sulla schermata successiva. La pagina della Guida relativa alla schermata offre ulteriori informazioni sui protocolli disponibili.

Nota: L’autenticazione 802.1x non è compatibile con la modalità di comunicazione wireless Ad Hoc. Se si seleziona questo tipo di protezione, la modalità di comunicazione wireless sarà impostata su Infrastruttura.

Una volta scelto il tipo di protezione, fare clic su Avanti per continuare.
 

Che cos'è la protezione?
La protezione e la crittografia rappresentano due approcci diversi alla protezione della rete. La protezione verifica l'identità di un utente o di una periferica prima di consentirne l'accesso alla rete, in modo che per gli utenti non autorizzati sia più difficile raggiungere le risorse di rete. La crittografia codifica i dati inviati attraverso la rete, rendendoli incomprensibili per gli intrusi. Entrambi i metodi sono diffusi nelle reti wireless, poiché è relativamente facile per gli intrusi monitorare le trasmissioni in tali ambienti.

Una rete con Nessuna protezione (Sistema aperto) non filtra gli utenti in base alla loro identità. Tale rete può utilizzare la crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) per fornire un primo livello di protezione dagli intrusi casuali.

Una rete con Crittografia WEP offre ulteriore protezione, in quanto richiede agli utenti o alle periferiche di identificarsi tramite una chiave statica (password). Questa chiave è condivisa da tutti gli utenti della rete -- ovvero ogni utente o periferica si avvale della stessa chiave. La crittografia WEP viene utilizzata unitamente all'autenticazione Chiave condivisa, ricorrendo alla stessa chiave per entrambe.

Una rete che utilizza un tipo di protezione WPA-WPA2-Personal utilizza la crittografia WPA (Wireless-Fidelity Protected Access) per offrire ulteriore protezione, in quanto richiede agli utenti o alle periferiche di identificarsi tramite una chiave già condivisa. La chiave di solito viene generata da una frase password.

WPA/WPA2 Enterprise fornisce una protezione notevolmente maggiore e di solito viene utilizzata nelle reti aziendali. Un server dedicato, prima di consentire l'accesso nella rete a un utente o periferica, ne verifica l'identità. Numerosi protocolli sono disponibili per l'utilizzo nei server di autenticazione e una rete può impiegarne più di uno allo stesso tempo. I server di stampa wireless HP Jetdirect supportano vari protocolli basati su server.


Per ulteriori informazioni:

Stampa di una pagina di prova HP Jetdirect

Glossario dei termini relativi alla stampa in rete